PRIVACY POLICY

Privacy Art Backers S.r.l.

Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)

  1. 23 Giugno 2021

 

ART BACKERS S.R.L. (“Art Backers” o il “Titolare”) è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy di cui al Regolamento UE 679/2016 (GDPR)

Questa informativa illustra chi siamo, per quali scopi potremmo utilizzare i Tuoi dati, come li gestiamo, a chi potrebbero essere comunicati (ad esempio aziende utilizzatrici, strutture ricettive, Enti Pubblici, etc..), dove potrebbero essere trasferiti e quali sono i Tuoi diritti.

Premessa

La presente informativa privacy è relativa a tutte le vendite di prodotti fisici quali audiocassette, vinili, poster, magliette (di seguito, “Prodotti Fisici” o “Prodotto Fisico”) e di cosiddetti “Non Fungible Token o “NFT” (di seguito “NFT”), relativi all’immagine e nome del cantante e compositore italiano Alessandro Mahmoud (in arte “Mahmood”), e concluse a distanza sulla pagina web nft.mahmood.it (di seguito, la “Pagina Web”), così come meglio descritto nelle Condizioni Generali di vendita disponibili sulla Pagina Web e alle quali si fa integrale rinvio (le “Condizioni Generali”).

Art Backers S.r.l. acquisirà dati personali relativi agli utenti della Pagina Web e agli acquirenti dei Prodotti Fisici e degli NFT (di seguito, complessivamente “Utenti” o “Utente”) e li tratterà nel rispetto delle norme di legge in materia di trattamento dati personali, con particolare riferimento al GDPR e al D.lgs 196/2003 e successive modifiche e integrazioni.

Chi tratterà i miei dati?

I tuoi dati saranno trattati, in qualità di Titolare del trattamento, da:

 

ART BACKERS SRL.

Via Carloforte, 60

09123 – Cagliari

Email: privacy@artbackers.com

L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento dei Dati personali è disponibile presso la sede del Titolare o su richiesta contattando privacy@artbackers.com

  1. Perché avete bisogno dei miei dati?

Il Titolare utilizzerà i dati degli Utenti esclusivamente per le seguenti finalità:

  1. Finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale per la vendita dei Prodotti Fisici e degli NFT sulla base delle Condizioni Generali. In tale ambito i Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità: instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto contrattuale con Art Backers; adempimento degli obblighi contabili e fiscali; adempimento degli obblighi di legge (ad esempio: controlli antiterrorismo); controlli antiriciclaggio; verifiche di natura fiscale e contabile; gestione dei contenziosi; erogazione, supporto, aggiornamento ed informazione in merito ai prodotti venduti e ai servizi offerti e alle funzionalità disponibili.

Art Backers effettuerà il trattamento:

  • con riferimento alla lettera a) sopra, perché è necessario per gli adempimenti contrattuali; per adempiere agli obblighi legali, ai quali Art Backers è soggetta; perché il trattamento è necessario per perseguire un legittimo interesse (ad es. verifiche antiriciclaggio, utilizzo di strumenti di videosorveglianza a tutela del patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, salvaguardia di interessi strategici aziendali, per rapporti commerciali).

Ne consegue che il conferimento dei Dati personali è necessario o obbligatorio per le finalità riportate alla lettera a) e potrà essere svolto anche in assenza del tuo consenso.

 L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera a) sopra comporterà la parziale o totale impossibilità di raggiungere le finalità di cui sopra. L’entità e l’adeguatezza dei Dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

 

Non utilizzeremo i Tuoi dati personali per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoti previamente e, ove necessario, ottenendo il Tuo consenso.

 

  1. Come utilizzerete i miei dati?

Art Backers ha come obiettivo la tutela dei Dati dei propri clienti, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza. Ti informiamo, pertanto, che i Tuoi Dati personali saranno trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici. Le comunicazioni di cui al punto 2) sopra potranno avvenire in modalità tradizionali (es., posta cartacea, telefonate con operatore), automatizzate (es., telefonate senza operatore) ed assimilabili (es: fax, e-mail, sms, mms).

Ti è comunque data la facoltà di esercitare il diritto di opposizione che, in assenza di Tua indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate.

 

  1. Per quanto tempo conserverete le mie informazioni?

 I Tuoi Dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto alle finalità di trattamento sopra riportate.

Qui di seguito la durata dei diversi trattamenti:

 

Tipologia

Durata del trattamento

Documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore e in particolare relativi ai trattamenti di cui alla lettera a)  sopra

10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto contrattuale

Dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing

Conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e minimizzazione, fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato ai trattamenti accessori e secondari di marketing (ivi inclusa la comunicazione a terzi per i medesimi scopi), e dunque i tempi di conservazione in questo caso sono legati alla scelta dell’interessato di procedere alla revoca.

 

  1. Condividerete le mie informazioni con altri soggetti?

 

I Tuoi Dati potranno essere comunicati a soggetti partner di Art Backers per la gestione dei contratti in essere con Te, ed a soggetti terzi, (tra cui Società di recupero crediti, Professionisti, Enti pubblici, Organismi di revisione o vigilanza), per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale.

I Tuoi dati personali non vengono comunicati a terzi per finalità di marketing salvo che Tu non abbia espressamente consentito a tale comunicazione e non abbia ricevuto adeguata informativa in merito.

Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i Tuoi Dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente. Qualora i dati debbano essere trasferiti ad un soggetto sito in un paese terzo sito all’esterno dell’Unione Europea, ciò potrà essere fatto solo previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione “adeguato” e nel rispetto della normativa vigente anche alla luce della sentenza della Corte di Giustizia Europea nella causa Facebook Ireland Ltd, Maximillian Schrems, n. C-311/18.

I Dati verranno, inoltre, trattati da risorse interne agli uffici di Art Backers, adeguatamente istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei Dati in conformità all’art. 29 GDPR.

L’accesso ai Dati archiviati potrà essere effettuato dalle pubbliche autorità, nei casi e modalità previsti dalle leggi vigenti.

I Tuoi Dati personali non sono soggetti a diffusione.

Per l’invio di comunicazioni di servizio, o periodiche di massa anche a carattere commerciale e promozionale, l’indirizzo email dell’interessato viene inserito in una lista di contatti tramite il servizio offerto da fornitori terzi. La lista di tali fornitori è disponibile in sede o su richiesta all’indirizzo privacy@artbackers.com

  1. Consenso marketing in favore di Universal Music Italia S.r.l.

 Sulla base del Tuo espresso consenso, la società Universal Music Italia S.r.l. con sede legale in Via Benigno Crespi, 19, Milano (MI), C.F. e P.IVA: IT03802730154, licenziataria dei diritti di immagine del nome e dell’arte di Mahmood, potrà trattare i tuoi dati per finalità connesse ad attività di marketing, invio di materiale informativo e promozione commerciale. In tale contesto con il Tuo specifico consenso, i Tuoi Dati Personali saranno trattati da Universal Music Italia S.r.l. per le seguenti finalità: ricerche di mercato; analisi economiche e statistiche; iniziative sociali, culturali, solidaristiche; aggiornamento su iniziative formative; invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale e di aggiornamenti su iniziative, promozioni e offerte di Universal Music Italia S.r.l.; comunicazioni ed informazioni sulle attività di Universal Music Italia S.r.l  e sugli eventi a cui partecipa Universal Music Italia S.r.l.. Ogni eventuale esercizio dei diritti di cui all’art. 7 sotto, relativo al trattamento dati personali affidato, sulla base del consenso marketing ex art. 6.1, lett. a) GDPR, a Universal Music Italia S.r.l, dovrà essere indirizzato a quest’ultima via email all’indirizzo privacy.officer@umusic.com. A tal fine con la dichiarazione di presa visione della presente informativa, dichiari di avere preso visione anche dell’informativa privacy di Universal Music Italia S.r.l. disponibile al seguente link https://www.universalmusic.it/popular-music/privacy-policy/

  1. Quali sono i miei diritti?

In qualsiasi momento, avrai il diritto di chiedere:

  1. l’accesso ai tuoi dati personali;
  2. la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  3. la cancellazione;
  4. la limitazione del loro trattamento.

Avrai inoltre:

il diritto di opporti al loro trattamento:

  • se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse di Art Backers salve le ipotesi di legge;
  • se trattati per finalità di marketing diretto;

il diritto alla loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti.

Noi prenderemo in carico la Tua richiesta con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Tuoi diritti. Infine, avrai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).

  1. Posso revocare il mio consenso dopo averlo prestato?

Si, potrai revocare, in qualsiasi momento, il Tuo consenso, senza che ciò possa, tuttavia:

  • pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetto Art Backers).
  1. Ho ancora delle domande…

Per ulteriori informazioni sulla presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o se desideri esercitare i Tuoi diritti o revocare il Tuo consenso, potrai rivolgerti direttamente a privacy@artbackers.com o visitare il sito del Garante Privacy www.garanteprivacy.it.

Informazioni di sintesi sugli altri diritti dell’interessato.

Il GDPR conferisce all’interessato una serie di diritti che ai sensi delle Linee Guida sulla Trasparenza WP 260 è obbligatorio riassumere nel loro contenuto principale all’interno dell’informativa. Di seguito tali diritti si riassumono e sintetizzano:

Diritto di accesso (ai soli propri dati personali): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e di essere informato sulle finalità del trattamento; sulle categorie di dati personali in questione; sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, sul periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, sui criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano stati raccolti presso l’interessato, diritto a ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; diritto a ricevere l’informazione sulla esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e le informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di rettifica e integrazione: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto alla cancellazione: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (e ove non sussistano le specifiche ragioni dell’art. 17 comma 3 del GDPR che al contrario sollevano il titolare dall’obbligo di cancellazione) se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; oppure se l’interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; oppure se l’interessato si oppone al trattamento a scopi marketing o profilazione, anche revocando il consenso ; se i dati personali sono stati trattati illecitamente o riguardano informazioni raccolte presso minori, in violazione dell’art. 8 del GDPR. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali cancellazioni salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto alla limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (cioè, ai sensi della definizione di “limitazione del trattamento” fornita dall’articolo 4 del GDPR: “il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro”) quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento marketing, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali limitazioni, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto dal titolare o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o svolto per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ivi inclusa la profilazione). Inoltre, l’interessato, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto o di profilazione commerciale, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.

Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele; si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

Per utilità è comunque di seguito riportato il link agli articoli da 15 a 23 del GDPR sui diritti dell’interessato.